
PI LI MORTI VACCINATI
Versi e musica di Mauro Geraci
Dedicata anche a Cinzia Pennino e a Zelia Guzzo, le giovani insegnanti di Palermo e di Gela scomparse dopo il vaccino in questi ultimi giorni di marzo, come alle altre persone ancora in coma a Messina come a Latina per la stessa ragione. Le notizie sono state date solo dai locali mezzi d’informazione; assordante silenzio da parte dei telegiornali e della stampa nazionale.
Una mia preghiera dedicata a tutti coloro che hanno perso la vita dopo la somministrazione del vaccino anticovid. Tra questi i tre giovani poliziotti siciliani Stefano Paternò, Davide Villa e Giuseppe Maniscalco. Perdite da molti considerate “messe nel conto” o nella “conta vaccinale” ma che, a mio avviso, non sono state piante abbastanza, così come si dovrebbe fare in questo mondo in cui tutto gira e passa indifferentemente. Come Paolo Fresu ha fatto per i morti di covid io, cantastorie Mauro Geraci, voglio piangere per queste povere, altre vittime dell’inferno in cui ci troviamo e un carissimo abbraccio a tutti i loro congiunti.
Testo
Quattru pagini ‘i giurnali,
ddui o tri ghiorna a la tv,
si calaru appena l’ali
e non ci pinsaru cchiù.
Li scinziati vuci e chiantu
non nni vonnu e senz’affruntu
pi sti morti lu rimpiantu
era misu nta lu cuntu.
Senza maschera e tampuni
‘m Paradisu ‘un vi scantati
v’a grapiticci ‘u purtuni
ca su’ morti vaccinati.
E AstraZeneca non sapi c’havi a diri
e nta l’occhi di la genti lu silenziu
cala e nuddu nta stu munnu po’ chianciri
a cu morsi senza curpa e senza abbentu.
Non ci fu correlazioni,
prestu l’Aifa sintinziau,
li vaccini sunnu boni,
lu distinu li ‘mmazzau
sti tri giovani picciotti,
senza mancu catafalcu,
Villa e l’autri poliziotti
Paternò e Maniscalcu.
E cu chiddi di lu covid
‘m Paradisu scaricati
abbrazzati tutti forti
su’ sti morti vaccinati.
E nuatri chiusi a chiavi nta stu munnu
ca giria comu si fussi lavatrici
chi nni sciacqua lu cirveddu cchiù prufunnu
accussì ca la raggiuni non si dici.

Ascolta e scarica