Posted in Ballate

La Sagra delle Sardine

Versi e musica di Mauro Geraci e Simonetta Ceglie Con questa ballata vogliamo far riflettere sulla distanza abissale che notiamo tra il neonato movimento delle…

Continue Reading
Posted in Ballate

Ama che non ama

Versi e musica di Mauro Geraci Questa canzone – che riprende il famoso canto “Ama chi ti ama” con cui la grande cantastorie Giovanna Daffini…

Continue Reading
Posted in Storie

Non cade il teatro – Teatri nuk bie

Versi e musica di Mauro Geraci Storia scritta in difesa del Teatro Nazionale di Tirana – opera architettonica di grande prestigio, costruita nel 1938 dall’architetto…

Continue Reading
Posted in Ballate

La stragi di Genova

  Versi e musica di Mauro Geraci Il crollo del Ponte Morandi di Genova non è stato un crollo ma una strage annunciata. Da anni…

Continue Reading
Posted in Ballate

Approfittango

Versi e musica di Mauro Geraci Ballata in forma di tango che mostra in forma ironica la ridicolaggine dei percorsi Fit – “Formazione iniziale di…

Continue Reading
Posted in Ballate

All’Expò all’Expò!

Versi e musica di Mauro Geraci Ballata sulla gigantesca mangiatoia dell’Expò 2015 di Milano svelata, anche, dalle stesse contraddizioni semantiche che s’annidano nel nome conferito,…

Continue Reading
Posted in Poesie

Mare piatto d’Italia

Versi di Mauro Geraci Testo Dove finiscono i fili fuori dal treno sudato nelle poltrone, lungo le coste collinose del Sud, piene di sguardi confessi…

Continue Reading
Posted in Poesie

Vetri esterni

Versi  di Mauro Geraci a Jean Baudrillard Testo Di vetro sono gli alberi rifranti sullo specchio e le finestre e i fari e i finestrini…

Continue Reading
Posted in Ballate

Fauci di fangu. Sul disastro di Giampilieri e Scaletta Zanclea

Versi e musica di Mauro Geraci Ballata scritta per denunciare le cause e per ricordare le 37 povere vittime che persero la vita nell’immane alluvione…

Continue Reading
Posted in Poesie

Di fumo alle stazioni

Versi di Mauro Geraci Testo Di fumo alle stazioni ne ho visto appiccicato sopra cementi scrostati alle colonne sopra quei vetri ingrassati di sale il…

Continue Reading